Panoramica
Problema
Prima dell’introduzione dei display interattivi, Berg & Bosch College si affidava principalmente a tradizionali lavagne e schermi TV. Le lezioni erano statiche, centrate sull’insegnante e mancavano di opportunità di interazione. Spesso i docenti faticavano a coinvolgere gli studenti e la tecnologia disponibile non rifletteva l’ambizione della scuola di digitalizzare la didattica.
Soluzione
Dopo aver valutato diverse soluzioni all’evento IPON Education Fair nel 2024 e testato vari display direttamente in sede, il college ha scelto i display interattivi BenQ RP7504 certificati Google EDLA. Con 37 unità installate in entrambi i campus, la tecnologia offre funzionalità adatte alle esigenze dell’istituto e facilita la didattica e la collaborazione tra studenti.
Risultato
Berg & Bosch College dispone ora di un ambiente di apprendimento digitale moderno, flessibile e interattivo. Gli insegnanti sono soddisfatti di poter coinvolgere facilmente gli studenti, poiché le lezioni sono diventate più dinamiche. Anche il personale IT beneficia di una gestione efficiente dei dispositivi tramite Device Management Solution (DMS) e Account Management System (AMS).
Informazioni su Berg & Bosch College
Berg & Bosch College è una scuola olandese per la didattica speciale che prepara gli studenti al loro futuro offrendo un’educazione orientata al diploma in un ambiente progettato per coloro che non riescono a trovare successo nelle scuole tradizionali. Il college fornisce istruzione speciale secondaria a studenti con disturbi dello spettro autistico (ASD) e/o altre sfide comportamentali correlate.
In questo college, il principio guida è sostenere la didattica inclusiva concentrandosi non sulle limitazioni, ma sulle capacità di ogni studente. Per raggiungere questo obiettivo, il college offre classi più piccole con un numero limitato di studenti, una guida strutturata e un ambiente prevedibile per supportare sia l’apprendimento sia lo sviluppo personale.
Berg & Bosch College opera in due sedi, Bilthoven e Houten. In entrambe, l’insegnamento viene erogato da team entusiasti e altamente qualificati, specializzati nel supportare gli studenti con bisogni speciali.
Informazioni sul progetto
Berg & Bosch College offre una didattica speciale secondaria a 210 studenti, supportati da 70 membri del personale nelle sue due sedi a Houten e Bilthoven, nei Paesi Bassi. Le classi sono volutamente piccole (10-12 studenti) per ridurre il sovraccarico sensoriale e garantire attenzione individuale a ciascun allievo. Gli insegnanti ruotano tra le aule mentre gli studenti restano nello stesso ambiente, il che ha richiesto login personalizzati per i docenti e una tecnologia uniforme in tutte le classi.
Per anni, l’apprendimento digitale al Berg & Bosch College era limitato alla proiezione di contenuti sugli schermi TV. Tuttavia, la squadra di direzione ha riconosciuto che questo approccio mancava di interattività e non era in linea con la visione della scuola: preparare gli studenti con competenze moderne.
Alla ricerca delle soluzioni educative ideali
Il processo di adozione è iniziato quando il team ICT ha visitato la fiera IPON Education a febbraio 2024 per esplorare soluzioni e ha assistito a dimostrazioni dei modelli più recenti presso lo stand BenQ. Sono seguite demo in loco in entrambe le sedi, offrendo agli insegnanti l’opportunità di testare direttamente le Board RP7504 e sperimentarne le funzionalità. I feedback sono stati unanimemente positivi.
Dopo aver provato anche altri marchi, il team ha concluso che BenQ spiccava per affidabilità, versatilità e facilità d’uso. Pur avendo considerato anche il prezzo, i fattori decisivi sono stati l’integrazione senza soluzione di continuità con Google, un’interfaccia intuitiva, funzioni didattiche interattive compresi gli strumenti AI e le soluzioni di gestione.
“Con il tag NFC posso accedere a qualsiasi Board in pochi secondi. I miei segnalibri compaiono istantaneamente in Google Chrome e posso accedere ai materiali delle lezioni dal Drive. EZWrite mi aiuta a strutturare le lezioni, valutare con gli studenti e persino usare l’IA per trasformare immagini in testo modificabile.”
Victor Elsinga – Docente presso Berg & Bosch College
Le soluzioni BenQ facilitano la didattica speciale interattiva
Sono stati installati 37 display interattivi BenQ RP7504: 22 a Houten e 15 a Bilthoven. Ora la tecnologia viene impiegata dagli insegnanti in quasi tutte le lezioni e materie, favorendo il coinvolgimento attivo degli studenti.
Le funzionalità principali delle Board BenQ RP7504 più apprezzate dal personale includono login NFC, lavagna EZWrite, modalità schermo diviso, integrazione con Google, opzioni di connettività, condivisione wireless e le soluzioni di gestione DMS/AMS.
Il login NFC è fondamentale per gli insegnanti, poiché cambiano spesso aula. Basta avvicinare il proprio tag NFC al lettore integrato nei display interattivi per accedere al proprio account BenQ su qualsiasi Board, caricando istantaneamente lo storage cloud, le impostazioni personalizzate, i segnalibri e i file. Il tag NFC elimina la necessità di inserire nuovamente le credenziali su ogni Board, facendo risparmiare tempo e mantenendo sicuri i dati dell’account.
Utilizzando la lavagna EZWrite, gli insegnanti preparano le lezioni sui loro laptop, le aprono direttamente sulla Board, annotano sui materiali tramite lo strumento Floating Tool integrato oppure lasciano che più studenti scrivano e disegnino contemporaneamente durante quiz o giochi. Gli insegnanti convertono anche la scrittura a mano in testo per una migliore leggibilità, utilizzano strumenti specifici per materia come le funzioni matematiche, alimentate dall’IA, che convertono formule scritte e forme in contenuti chiari e leggibili, e integrano giochi didattici per mantenere alto il coinvolgimento della classe. Inoltre, grazie alla modalità schermo diviso, possono insegnare in modo più efficiente utilizzando due app affiancate; ad esempio, possono usare la lavagna sulla sinistra e navigare tra altre risorse sulla destra, trascinando direttamente immagini, testo e link su EZWrite per velocizzare la lezione. “Versatile e facile da usare”, ha sintetizzato un insegnante.
Le Board BenQ sono state le prime del settore ad ottenere la certificazione EDLA, diventando così i primi display di grande formato con servizi Google completamente integrati. Gli insegnanti possono accedere direttamente al proprio cloud storage, alle app e ai segnalibri per avviare i contenuti in modo rapido e sicuro in qualsiasi aula.
L’eliminazione dei lunghi cavi nelle aule e dei problemi pratici ad essi correlati – come grovigli, danni a cavi e dispositivi, e la difficoltà di trovare quello corretto – è un altro vantaggio. La connettività USB-C e la condivisione wireless tramite InstaShare 2 permettono agli insegnanti di collegare rapidamente i loro laptop alle Board senza perdersi tra i cavi, risparmiando tempo nelle fasi di inizio e fine lezione.
Le Board BenQ RP7504 sono dotate anche dell’esclusiva ClassroomCare® technology, che offre alle aule ulteriori livelli di protezione dai rischi per la salute. Questi display aiutano a prevenire la trasmissione di malattie grazie agli schermi, interfacce e pennarelli certificati TÜV, SIAA e SGS come resistenti ai germi. I sensori speciali per la qualità dell’aria avvisano inoltre i docenti di aprire porte o finestre o di accendere la ventilazione quando i livelli di CO₂ o altre particelle dannose aumentano, evitando cali di attenzione negli studenti.
Il team ICT dell'istituto trova la Device Management Solution (DMS) molto comoda e affidabile. Possono controllare aggiornamenti, app, impostazioni del display, connessioni Wi-Fi, qualità dell’aria e consumo energetico in modo centralizzato e da remoto su tutti i 37 dispositivi. Con DMS, il team crea e gestisce facilmente le policy da applicare a tutte le Board, a gruppi specifici o a dispositivi singoli.
“Usiamo DMS per gestire tutti i dispositivi nelle nostre due sedi. Gli insegnanti accedono con un tag NFC e visualizzano subito il proprio sfondo e le proprie app. Questo ha reso molto più semplice anche per i nuovi colleghi iniziare senza ritardi.”
Erik Buisman – Coordinatore ICT presso Berg & Bosch College
Risultato
La missione di Berg & Bosch College di digitalizzare le aule è stata realizzata grazie all’implementazione dei display interattivi BenQ RP7504. Le lezioni sono ora più interattive e gli studenti più coinvolti, mentre gli insegnanti dispongono degli strumenti adatti per adattarsi ai propri metodi didattici e poter Insegnare a modo loro.
I workflow ICT sono diventati più semplici e l’istituto ha costruito una solida base per il futuro digitale. Gli insegnanti sono anche soddisfatti dei miglioramenti e delle nuove opportunità offerte dalle Board. Il personale concorda sul fatto che i display sono affidabili, versatili e resistenti.
Se desideri saperne di più sui BenQ Board, contatta il rappresentante commerciale BenQ della tua zona per una dimostrazione del prodotto.