Operazioni di base

Questo capitolo descrive le operazioni di base del display.

Interruttore di accensione

Stato LED

Comportamento LED

Stato schermo

Descrizione

 Blu fisso

Attivo

Il display è acceso e attivo.

 Lampeggia rosso e blu

In sospensione

Il display è acceso e in modalità sospensione.

 Rosso acceso

Spento

Il display è spento, collegato a una fonte di alimentazione e l'interruttore di accensione è attivo.

 Disattivo

Interruttore di accensione disattivo

L'interruttore di accensione è disattivo oppure il display non è collegato a una fonte di alimentazione.

Operazioni

Operazione

Azione utente

Risultato

Accensione

Premere il pulsante mentre il Display è spento.

Lo schermo si accende.

Sospensione

Premere il pulsante mentre il display è acceso e attivo.

Il display entra in modalità sospensione.

Riattivazione

Premere il pulsante mentre il display è in modalità sospensione.

Il display si riattiva.

Modalità spegnimento

Tieni premuto il pulsante di accensione per 3 secondi.

Appare un timer di conto alla rovescia e il display si spegne in 3 secondi. 

Modalità spegnimento forzato

Importante

Utilizzare questo metodo solo se il display non risponde.

Tenere premuto il tasto di accensione per 10 secondi.

Se non funziona, utilizzare l'interruttore di accensione in basso al display.

Il display si spegne.

Interfaccia utente

Schermata principale

La smart signage ST04 fornisce agli utenti accesso diretto a file e applicazioni BenQ dalla schermata principale, senza necessità di login. La schermata principale mostra tre componenti principali:

3-basic-operation_ST04
3-basic-operation_ST04
  1. Stato connessione di rete
  2. Data e ora
  3. Applicazioni
  4. Altro
    Seleziona Altro   per visualizzare tutte le applicazioni sulla smart signage.

Modifica dello sfondo

1.    Selezionare Altro   nella schermata principale, quindi selezionare Impostazioni .

2.    Scorrere verso il basso e trovare Wallpaper.

3.    Selezionare un'immagine di sfondo.

Note

L'elenco delle immagini viene visualizzato solo quando ci sono file immagine salvati sul display o su un dispositivo USB collegato.

4.    Seleziona Imposta sfondo per salvare le modifiche.

Gestione delle notifiche

Il digital signage smart riceve automaticamente gli ultimi aggiornamenti del firmware e delle applicazioni non appena è connesso a Internet.

3-basic-operation
3-basic-operation

Elemento UI

Descrizione

Messaggi popup

Attiva/Disattiva notifiche popup.

  /    Espandi/Comprimi

Mostra/Nascondi i dettagli dell'aggiornamento.

Aggiornamento

Seleziona questa opzione per scaricare e installare l'aggiornamento.

Attenzione
  • L'aggiornamento del firmware richiede il riavvio del sistema. Assicurati di salvare tutti i dati importanti prima di procedere.
  • Il processo di aggiornamento può richiedere alcuni minuti. Assicurati che non ci siano interruzioni. Non spegnere il dispositivo e non scollegare la connessione a Internet per evitare danni permanenti al display.

  Elimina

Seleziona questa opzione per eliminare la notifica.

Cancella tutto

Selezionare questa opzione per cancellare tutte le notifiche.

Suggerimento

Nel caso in cui un aggiornamento venga eliminato dall'elenco, può essere comunque installato tramite il menu Impostazioni. Per maggiori dettagli, vedere Aggiornamento del firmware.

Connessioni

La smart signage dispone di diverse porte che possono essere utilizzate per l'input e l'output di dati e media.

Connessione video

Collega il dispositivo di ingresso a una delle porte HDMI sul pannello sinistro.

3-connections_SL04
3-connections_SL04

Collegamento audio

Utilizza uno dei metodi seguenti per stabilire la tua connessione audio:

Connessione

Configurazione

HDMI 1 (ARC)

  1. Collega una soundbar alla porta HDMI 1 (ARC) sul pannello sinistro per trasmettere l'audio dal display all'altoparlante esterno.
  2. Vai su Display > Impostazioni avanzate e assicurati che HDMI CEC e HDMI ARC siano attivati. Per i dettagli, vedi Impostazioni Display.

Presa uscita audio 3,5 mm

Collegare il dispositivo di uscita audio alla presa 3,5 mm uscita audio sul pannello sinistro.

3-connections_SL04
3-connections_SL04

Gestione dispositivi

Collega la console di gestione utilizzando la porta RS-232 sul pannello sinistro. Questa connessione consente agli amministratori di configurare le impostazioni del Display con il proprio laptop o con la console di gestione locale.

3-connections_SL04
3-connections_SL04

Connessione USB

Collegare i dispositivi USB alle porte USB 2.0 sul pannello sinistro.

3-connections_SL04
3-connections_SL04

Note

Quando si collegano dispositivi a una qualsiasi delle porte USB del display, assicurarsi di quanto segue:

  • Usare un cavo di prolunga USB quando si collegano dongle o chiavette USB di grandi dimensioni. La lunghezza consigliata è inferiore a 5 m (16,4 ft) per gli slot USB 2.0.
  • La smart signage limita il numero di connessioni USB. Se tutti gli slot USB sono occupati e un hub USB è collegato al display, non verranno riconosciuti nuovi dispositivi USB.
  • L'uso simultaneo di due dispositivi USB 1.1 potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema.

Telecomando

3-remote control
3-remote control
  1. Pulsante di accensione
  2. Pulsante play
  3. Pulsante precedente
  4. Pulsante stop
  5. Pulsante di connessione
  6. Pulsante home
  7. Pulsante menu
  8. Pulsanti direzionali
  9. Pulsante tutte le app
  10. Pulsante disattiva audio
  11. Pulsante schermata di blocco
  12. Pulsanti numerici
  13. Pulsante screenshot
  14. Pulsante schermata vuota*
  15. Pulsante volume giù
  16. Pulsante volume su
  17. Pulsante personalizzato
    Apre l'app designata. L'app predefinita è InstaShare 2.
  18. Pulsante OK
  19. Pulsante Mod Immagine
  20. Pulsante ritorno
  21. Pulsante barra laterale
  22. Pulsante pausa
  23. Pulsante avanti
  24. LED di stato

Note

* Il comportamento del pulsante per lo schermo vuoto può essere configurato nel menu impostazioni Display. Per dettagli, vedere Configurazione impostazione schermo vuoto da telecomando.

Installazione batterie telecomando

  1. Aprire il vano batterie del telecomando.
  2. Inserire le batterie, assicurandosi che i poli positivo e negativo siano posizionati nella direzione corretta.
  3. Riposizionare il coperchio.

3-remote control
3-remote control

Linee guida per l’utilizzo

  • Tenere il telecomando sempre al fresco e asciutto. Una prolungata esposizione al calore diretto e all'umidità può causarne il malfunzionamento.
    Le seguenti linee guida sono valide solo quando si utilizza il sensore IR.
  • Tenere il sensore IR lontano dalla luce diretta del sole o da fonti luminose intense poiché potrebbero interferire con il segnale del telecomando. Regola l'illuminazione della stanza o la posizione del display per garantire una corretta comunicazione con il sensore IR.
  • La distanza massima del telecomando dal sensore IR è di 8 m (26,2 ft).
  • Il telecomando deve rimanere all'interno dell'angolo orizzontale di 60 gradi e dell'angolo verticale di 30 gradi per garantire una trasmissione corretta al sensore IR.

3-remote control
3-remote control