L’Università Statale di Mosca (MSU), il più antico Ateneo russo, voleva rinnovare i suoi proiettori a lampade LCD vecchi di dieci anni attrezzandoli per gli anni a venire.
Dopo aver proficuamente utilizzato i proiettori BenQ per 10 anni, la MSU si è rivolta nuovamente a BenQ per equipaggiare le sue aule con modelli di ultima generazione. Per ridurre la necessità di manutenzione questa volta ha optato per i proiettori laser BlueCore.
Rinnovare la collaborazione esistente con BenQ si è rivelata una mossa vincente. MSU è molto soddisfatta dei nuovi videoproiettori: la facilità di controllo e l’alto grado di affidabilità sono stati i due fattori decisivi per la nuova installazione.
Anno di realizzazione
2021
Soluzioni BenQ utilizzate
Segmento
Didattica
Il progetto
L’Università Statale di Mosca rinnova le sue attrezzature ultra decennali con nuovissimi proiettori laser BenQ.
Fondata nel 1755, l’Università Statale di Mosca è la più antica sede universitaria russa. L’Università è sempre stata all'avanguardia nel campo delle tecnologie. Nel 2020 in Russia è stato lanciato il programma federale per la modernizzazione delle principali sedi universitarie che includeva l’installazione di moderne soluzioni di video display. La facoltà di Economia dell’Università Statale di Mosca (MSU) aveva quindi indetto un bando di gara per rinnovare i vecchi dispositivi di videoproiezione. Nel primo trimestre del 2021 la Infinor Integration LLC ha completato con successo il progetto.
Durante questo progetto la facoltà di Economia ha rinnovato i dispositivi di videoproiezione in cinque aule. I dieci proiettori a lampade BenQ SP920P a installazione fissa avevano portato brillantemente a termine il loro compito ma dopo oltre 10 anni di utilizzo erano diventati tecnicamente obsolescenti. Inoltre i proiettori richiedevano una sostituzione periodica delle lampade, andate in phase-out nel 2020.
I tecnici di Infinor Integration hanno quindi proposto di sostituire le attrezzature obsolete con nuovi modelli di proiettori dello stesso brand dotati delle più avanzate tecnologie oggi disponibili: fonte luce laser, moderne interfacce ingresso e uscita, consumo energetico ridotto, riduzione della rumorosità e aumento del periodo di garanzia.
Il direttivo della facoltà ha approvato il progetto scegliendo ancora una volta i proiettori BenQ per equipaggiare le aule. La decisione è stata favorita non solo dall’alta qualità delle soluzioni BenQ ma anche dalla consolidata collaborazione della facoltà con BenQ.
Per il rinnovo delle attrezzature di tre auditorium l’installatore ha proposto l’utilizzo di due set di proiettori fissi BenQ LU9245 con schermi di proiezione da 2.97 x 1.86m per ogni aula.
Il modello BenQ LU9245 è dotato di una luminosità di 7.000 ANSI lumen che combinandosi con una superficie di proiezione di 5,5 m2 si traduce nel massimo grado di brillantezza con quasi 1.300 luх per m2. Questo permette a docenti e studenti di vedere nitidamente le immagini proiettate sulla superficie di proiezione anche nel caso di aule completamente illuminate.
Grazie all’elevato grado di risoluzione WUXGA e al rapporto di contrasto 3.000.000: 1 è stato possibile ottenere immagini particolarmente definite, brillanti e nitide, esigenza fondamentale nell’ambito didattico. Anche in presenza di ambienti molto illuminati, necessari per permettere agli studenti di prendere appunti, l’immagine sulla superficie di proiezione è pienamente leggibile da qualsiasi punto dell’aula.
Oltre alle normali lezioni, la facoltà organizza master, seminari ed eventi culturali con importanti ospiti. Nei casi in cui un evento non richieda la massima luminosità nell’aula, la modalità Custom Light consente di modulare il flusso luminoso dei proiettori con un range compreso tra il 20% e il 100%. Gli utenti hanno la possibilità di selezionare il grado di luminosità dell’immagine proiettata in funzione della luce ambientale.
Inoltre l’installatore ha sostituito i vecchi cavi video pensati per proiettori con risoluzione XGA. Dal momento che i proiettori BenQ LU9245 si basano su una connettività HDBaseT, il system integrator ha utilizzato questa tecnologia per semplificare l’installazione e ridurre i costi collegati a onerosi sistemi di cablatura.
In due aule più piccole sono state installate due coppie di proiettori a ottica ultra corta BenQ LH890UST con una superficie di proiezione di 2,64 x 1,47 m (ca. 120”).
Grazie alla presenza dei due schermi tutti gli studenti presenti in aula possono vedere l’immagine proiettata. I proiettori BenQ LH890UST sono dotati di un rapporto ottica di 0.23. È possibile ottenere una superficie di proiezione di 120” (3m) ad appena 30 cm dal proiettore. I proiettori laser BenQ UST a elevata luminosità di 4.000 ANSI lumen eliminano il problema delle ombre e dei riflessi favorendo l’impegno e la collaborazione di studenti e docenti che possono interagire liberamente sullo schermo.
Il controllo di tutti i proiettori viene gestito dal software BenQ DMS Local. In questo modo il personale tecnico ha la possibilità di monitorare le attrezzature da remoto.
La facoltà ha inoltre deciso l’acquisto di due kit di soluzioni per presentazioni wireless BenQ InstaShow® WDC20. I due kit di BenQ InstaShow® vengono utilizzati in differenti auditorium come dispositivi supplementari per consentire una condivisione immediata di immagini e video da PC o dispositivi mobili. Risultano inoltre molto utili nel caso di eventi esterni quando più speaker devono utilizzare contemporaneamente i propri dispositivi per le presentazioni.
La facoltà di Economia dell’Università Statale di Mosca può ora disporre di un moderno sistema di visualizzazione per i suoi auditorium e le sue aule. Le soluzioni BenQ hanno soddisfatto gli elevati standard qualitativi garantendo l’impiego di funzionalità utili e uniche. Si tratta di un sistema intuitivo e semplice da controllare, caratteristica molto apprezzata dal personale tecnico e dal direttivo della facoltà di Economia della MSU.
“È da oltre 10 anni che usiamo la tecnologia BenQ. E siamo molto contenti di aver proseguito la collaborazione con questo brand. Ora possiamo contare su proiettori e dispositivi moderni di grande affidabilità,” afferma il Direttore del Laboratorio della facoltà di Economia, Università Statale di Mosca, Ph.D. Alexander Saskovets.
La facoltà di Economia dell’Università Statale di Mosca, fondata nel 1941, è uno dei principali poli didattici in Russia per la formazione di economisti e manager aziendali. BenQ collabora con la facoltà di Economia dell’Università Statale di Mosca da oltre 10 anni. Durante questo periodo molte generazioni di studenti hanno utilizzato le soluzioni BenQ: per esempio i monitor nelle aule computer o i proiettori negli auditorium, compreso il primo proiettore BenQ con tecnologia BlueCore mai installato in Russia.
Direttore del Laboratorio della facoltà di Economia, Università Statale di Mosca, Ph.D. Alexander Saskovets.